Numerosissime volte al giorno, milioni di persone utilizzano Foursquare, rete sociale basata sulla geolocalizzazione degli utenti, ossia sulla condivisone della posizione geografica possibile tramite smartphone. Quest'applicazione viene utilizzata per fare check-in, per comunicare la propria posizione agli amici, per suggerire nuovi ristoranti e per offrire preziosi consigli. Ed ecco che Foursquare e la geolocalizzazione risultano particolarmente utili nell'ambito turistico soprattutto perché possono portare vantaggi agli albergatori e ai ristoratori.
Abbiamo a disposizione strumenti potentissimi, perché non sfruttare tutte le loro funzionalità?
Vi esorto, dunque, a recarvi sul sito di Foursquare e inscrivervi, poi il resto verrà da sé.